Satoshi Kawamoto: L’ Arte Silenziosa della Natura che Diventa Emozione
In ogni ramo intrecciato, in ogni foglia scelta con cura, il lavoro di Satoshi Kawamoto racconta storie di luoghi lontani, di emozioni silenziose, di bellezza autentica. Artista botanico, designer e fondatore di Green Fingers, Kawamoto vive la natura come un’estensione della propria interiorità. E lo fa con una sensibilità che unisce arte, moda e artigianalità.
“Vivere in posti diversi mi ha dato un’enorme ispirazione”, racconta. “Viaggiare è fondamentale per me: mi permette di scoprire piante uniche, architetture sorprendenti, persone che lasciano un segno. Tutto questo dà profondità al mio lavoro.” Il mondo diventa così una mappa emozionale che si riflette nelle sue composizioni, dove la materia vegetale non è mai decorazione, ma linguaggio vivo.
Il concetto di artigianalità per Kawamoto è profondamente legato al gesto umano: “Alcune cose possono essere realizzate solo a mano. I piccoli dettagli, le emozioni, l’espressione interiore: tutto nasce dal tocco umano. Quando qualcosa è fatto con cura e tempo, diventa davvero speciale”. La sua estetica è fatta di imperfezioni che parlano, di equilibri delicati che solo l’occhio esperto sa cogliere.
Anche i suoi bouquet sembrano vibrare di un’intensità particolare. Sono creature caduche, ma dense di presenza. “Sento spesso un’energia nei materiali che scelgo, ma soprattutto, ci metto la mia anima mentre creo. È per questo che il risultato finale ha una presenza forte, emozionale.” Non è il fiore a raccontare un’emozione: è l’artista che la attraversa, la costruisce, la lascia sbocciare.
Ed è proprio in questa visione che si incontra idealmente con il mondo di Doucal’s. “Piante, scarpe, abiti: tutto diventa più bello con il tempo. È un’idea che si sposa bene con l’amore di Doucal’s per la qualità senza tempo. Voglio continuare a creare qualcosa di unico, mescolando artigianato italiano, stile vintage e natura.”
Un bouquet e una scarpa fatta a mano: entrambi nascono da un processo silenzioso, paziente, meticoloso. “Entrambi sono fatti unendo con attenzione parti diverse, passo dopo passo, a mano. Che si tratti di fiori o di pelle, ogni pezzo ha un’anima, una storia.” Satoshi Kawamoto ci insegna che il tempo, se vissuto con consapevolezza, non consuma: scolpisce. E rende ogni creazione – vegetale, sartoriale o emotiva – un frammento di eternità.
Media grid


