Casa Mediterraneo e Kastellorizo
Il Mediterraneo è da sempre un crocevia dove le culture dell’Oriente e dell’Occidente si fondono, generando un patrimonio comune. Pochi luoghi incarnano così pienamente questo spirito come Kastellorizo e Casa Mediterraneo, un boutique hotel che racchiude il fascino selvaggio e l’importanza storica dell’isola greca in cui risiede.
Entrambe celebrano la bellezza senza tempo radicata nella natura, nell’artigianalità e nell’eleganza mediterranea. La luce di
Kastellorizo è unica: soffusa, mistica e intrisa di sfumature di viola e oro. Evoca l’Oriente, ma rimane inconfondibilmente greca.
“Quest’isola sembra posta alla fine del mondo, ma è anche un luogo dove ci si sente profondamente a casa” dice Luc Lejeune, uno dei proprietari di Casa Mediterraneo, che si è innamorato della dualità unica di Kastellorizo.
“È la sintesi perfetta tra l’autenticità greca e l’eleganza mediterranea.”
La storia dell’isola riflette questa fusione di culture. Un tempo fiorente snodo commerciale sotto l’Impero Ottomano, Kastellorizo collegava Europa, Medio Oriente e Africa. Oggi è un rifugio tranquillo, con palazzi ottomani e facciate in stile italiano che testimoniano la sua eredità diversificata. Per Luc, Kastellorizo è “fuori dal tempo”, un luogo dove prevale un ritmo di vita più semplice. “Kastellorizo non si svela al primo sguardo. Richiede pazienza, e la ricompensa è scoprire i suoi strati: la sua storia, i suoi miti e la sua bellezza incontaminata.”
Questo ethos permea Casa Mediterraneo, un rifugio progettato per onorare l’autenticità dell’isola. Costruito utilizzando materiali locali e tecniche artigianali tradizionali, l’hotel dà l’impressione di essere sempre stato parte di Kastellorizo. Luc spiega: “Volevo che Casa Mediterraneo fosse discreta, elegante e autentica — qualità che riprende dall’isola stessa. Non si tratta di lusso nel senso convenzionale, ma di creare una casa che connetta le persone alla bellezza naturale e al patrimonio del Mediterraneo.” Gli interni riflettono il gioco di luci e ombre visibile sull’isola. Gli infissi in legno ed i tessuti con texture e tonalità terrose creano spazi intimi che celebrano la bellezza aspra del territorio. “Kastellorizo è selvaggia e autentica. Volevo che Casa Mediterraneo celebrasse questa autenticità piuttosto che competere con essa” afferma Luc.
Gli ospiti si trovano spesso trasportati dalla risonanza mitica e storica del luogo. Dagli antichi frantoi scolpiti nella pietra alla famosa Grotta Azzurra, Kastellorizo è un luogo in cui la natura e la leggenda si intrecciano. Casa Mediterraneo è diventata un punto di ritrovo per intellettuali, artisti e viaggiatori attratti dall’identità stratificata dell’isola.
“È un luogo dove le persone si incontrano in modo naturale,” dice Luc, “Kastellorizo ispira le persone. Non vogliono solo visitarla; vogliono appartenervi.”
Per Luc, il fascino del Mediterraneo risiede nella sua bellezza, nelle sue storie, nelle sue tradizioni e nel modo in cui scorre la vita. “Questo è ciò di cui parla Casa Mediterraneo: creare qualcosa di duraturo e significativo, come l’isola stessa.” Proprio come i valori di Doucal’s di artigianalità, eleganza e qualità, Casa Mediterraneo e Kastellorizo ci ricordano la bellezza che resiste nel tempo.








